Corso di
Sax

Sax: Il Fascino dell’Espressività e della Versatilità

Il sax rappresenta uno degli strumenti a fiato più espressivi e versatili del panorama musicale, capace di spaziare dal jazz al classico, dal pop alla world music con una naturalezza e un’eleganza uniche.

Il corso di sax dell’Ateneo Alea ti introduce nell’affascinante mondo di questo strumento attraverso un percorso didattico completo che sviluppa tecnica, musicalità e creatività espressiva.

corso sassofono 1

Docenti Sax Qualificati

I nostri insegnanti di sax sono musicisti diplomati con formazione accademica specifica e importante esperienza didattica.

La loro competenza tecnica e metodologica garantisce un apprendimento efficace e stimolante, adatto sia ai principianti che ai musicisti più esperti.

Formazione Tecnica Completa

Tecnica Respiratoria e Imboccatura

  • Respirazione diaframmatica per strumenti a fiato;
  • Posizionamento corretto dell’imboccatura;
  • Controllo dell’emissione e qualità del suono;
  • Dinamiche espressive dal pianissimo al fortissimo;
  • Articolazione e fraseggio musicale.

Sviluppo Tecnico Progressivo

  • Scale maggiori e minori in tutte le tonalità;
  • Arpeggi e intervalli per l’agilità tecnica;
  • Studi metodici per il controllo dello strumento;
  • Tecniche avanzate: altissimi, growl, multiphonics;
  • Vibrato e controllo espressivo del suono.

Repertorio Diversificato

Sax Jazz

  • Standards del Great American Songbook;
  • Bebop, cool jazz, hard bop, fusion;
  • Tecniche di improvvisazione jazzistica;
  • Analisi di stili e linguaggi dei grandi sassofonisti.

Sax Classico

  • Repertorio originale per sax;
  • Trascrizioni da compositori classici;
  • Musica da camera con sax;
  • Repertorio contemporaneo e d’avanguardia.

Generi Popolari

  • Pop e rock: adattamenti e arrangiamenti;
  • Funk e R&B: sezioni di fiati e groove;
  • Latin music: salsa, bossa nova, tango;
  • World music: approcci etnomusicali.
corso sassofono 2
corso sassofono 3

Famiglia del Sax

  • Sax soprano: registro acuto, versatilità timbrica;
  • Sax alto: strumento più comune, ideale per iniziare;
  • Sax tenore: suono caldo e profondo, protagonista del jazz;
  • Sax baritono: fondamenta armoniche, ensemble di sax.

Opportunità Performative

  • Ensemble di sassofoni per lo studio della musica d’insieme;
  • Collaborazioni con altri strumenti della scuola;
  • Partecipazione a concerti e saggi;
  • Preparazione per festival e contest.

Richiedi Informazioni per
Corso di Sax