Corso di
Propedeutica Musicale per Bambini
I Primi Passi nel Mondo della Musica
Il corso di Propedeutica Musicale dell’Ateneo Alea è pensato appositamente per i bambini più piccoli, dai 2/3 ai 6 anni di età.
Un’esperienza musicale dolce e giocosa che accompagna i primi passi del bambino nell’universo dei suoni, dei ritmi e delle melodie.


Docenti Specializzati nella Prima Infanzia
I nostri insegnanti hanno formazione specifica nella pedagogia musicale per la prima infanzia e conoscono approfonditamente lo sviluppo cognitivo e motorio dei bambini piccoli.
Sanno creare un ambiente sicuro, stimolante e pieno di meraviglia musicale.
Metodologia Ludica e Sensoriale
Approccio Multisensoriale
- Esplorazione dei suoni attraverso tutti i sensi;
- Giochi musicali con materiali naturali e colorati;
- Prime esperienze ritmiche attraverso il movimento corporeo;
- Sviluppo dell’ascolto attivo e della concentrazione;
- Stimolazione della curiosità musicale naturale.
Attività Musicali
- Canzoni mimate e filastrocche tradizionali;
- Giochi ritmici con piccole percussioni;
- Ascolto di musiche diverse e riconoscimento timbrico;
- Prime danze libere e movimento espressivo.
Sviluppo Integrato
La propedeutica musicale favorisce:
- Coordinazione motoria attraverso movimento e ritmo;
- Sviluppo del linguaggio con canzoni e rime;
- Socializzazione nell’interazione con altri bambini;
- Creatività nell’espressione libera e spontanea;
- Concentrazione nell’ascolto e nell’attenzione musicale.
Strumenti e Materiali
- Maracas, sonagli e piccole percussioni colorate;
- Foulard e nastri per il movimento espressivo;
- Strumenti a suono determinato (campanelli, metallofoni);
- Oggetti di uso quotidiano trasformati in strumenti.
Coinvolgimento dei Genitori
- Possibilità per i genitori di partecipare alle lezioni;
- Suggerimenti per continuare l’esperienza musicale a casa;
- Incontri informativi sullo sviluppo musicale infantile;
- Condivisione di repertorio adatto all’età;
- Momenti di festa e piccoli concerti per le famiglie.
Benefici dello Sviluppo Musicale Precoce
- Potenziamento delle capacità cognitive e motorie;
- Sviluppo dell’orecchio musicale e del senso del ritmo;
- Miglioramento delle competenze linguistiche;
- Crescita dell’autostima e della sicurezza personale;
- Base solida per futuri approfondimenti musicali.

