Corso di
Batteria

Batteria: Il Cuore Pulsante della Musica

La batteria rappresenta la sezione ritmica fondamentale di qualsiasi formazione musicale, il motore che spinge e sostiene l’intera struttura sonora.

Il corso di batteria dell’Ateneo Alea ti introduce nel mondo affascinante dei ritmi e delle percussioni, sviluppando coordinazione, senso del tempo e creatività ritmica attraverso un percorso didattico completo e stimolante.

corso batteria 1

Istruttori Esperti e Qualificati

I nostri insegnanti di batteria sono batteristi professionisti con solida formazione accademica e importante esperienza didattica.

La loro competenza tecnica e pedagogica garantisce un apprendimento efficace e coinvolgente, adatto a tutte le età e livelli di preparazione.

Programma Didattico Completo

Fondamenti Tecnici

  • Postura corretta e tecnica delle bacchette;
  • Coordinazione dei quattro arti;
  • Rudimenti fondamentali del drumming;
  • Sviluppo del senso del tempo e del metronomo;
  • Lettura ritmica e notazione batteristica.

Generi e Stili Musicali

  • Rock e pop: groove fondamentali e fill caratteristici;
  • Blues e shuffle: swing feel e dinamiche espressive;
  • Funk: ghost notes e groove sincopati;
  • Latin: bossa nova, samba, latin rock;
  • Jazz: swing, brush techniques, indipendenza avanzata.

Tecniche Avanzate

  • Poliritmie e metri composti;
  • Tecniche di mani: traditional grip, matched grip;
  • Fills creativi e transizioni smooth;
  • Dinamiche espressive e controllo del volume;
  • Interazione con altri strumenti nella sezione ritmica.

Metodologia Didattica Progressiva

Livello Base

  • Prime battute sui tamburi;
  • Groove semplici in 4/4;
  • Coordinazione di base rullante-cassa-charleston;
  • Canzoni facili per applicare immediatamente le tecniche.

Livello Intermedio

  • Groove più complessi e variazioni ritmiche;
  • Introduzione ai fills e alle transizioni;
  • Studio di brani famosi e loro groove caratteristici;
  • Primi elementi di improvvisazione ritmica.

Livello Avanzato

  • Tecniche batteristiche specialistiche;
  • Metri dispari e poliritmie;
  • Stile personale e creatività nell’accompagnamento;
  • Preparazione per session e performance professionali.
corso batteria 2
corso batteria 3

Strumentazione Professionale

  • Batterie acustiche complete di alta qualità;
  • Batterie elettroniche per lo studio silenzioso;
  • Bacchette, spazzole e accessori percussivi vari;
  • Sistemi di amplificazione e monitoraggio.

Opportunità di Performance

  • Partecipazione a concerti e saggi della scuola;
  • Formazione di band con altri allievi dell’istituto;
  • Jam session organizzate per favorire l’interazione musicale;
  • Preparazione per audizioni e contest.

Richiedi Informazioni per
Corso di Batteria