• Home
  • Chi Siamo
  • Corsi
    • Corsi Strumentali
      • Corso di Basso Elettrico
      • Corso di Batteria
      • Corso di Chitarra
      • Corso di Contrabbasso
      • Corso di Flauto
      • Corso di Pianoforte
      • Corso di Tastiere
      • Corso di Tromba
      • Corso di Sax
      • Corso di Violino
    • Corsi di Canto
      • Corso di Canto
      • Corso di Canto Lirico
      • Corso di Canto Jazz
    • Corso di Teatro
    • Corso di Musical
    • Corso di Propedeutica Musicale per Bambini
  • Blog
  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
  • Corsi
    • Corsi Strumentali
      • Corso di Basso Elettrico
      • Corso di Batteria
      • Corso di Chitarra
      • Corso di Contrabbasso
      • Corso di Flauto
      • Corso di Pianoforte
      • Corso di Tastiere
      • Corso di Tromba
      • Corso di Sax
      • Corso di Violino
    • Corsi di Canto
      • Corso di Canto
      • Corso di Canto Lirico
      • Corso di Canto Jazz
    • Corso di Teatro
    • Corso di Musical
    • Corso di Propedeutica Musicale per Bambini
  • Blog
  • Contatti
  • +39 0825 31690
Contattaci Ora!
  • Home
  • Chi Siamo
  • Corsi
    • Corsi Strumentali
      • Corso di Basso Elettrico
      • Corso di Batteria
      • Corso di Chitarra
      • Corso di Contrabbasso
      • Corso di Flauto
      • Corso di Pianoforte
      • Corso di Tastiere
      • Corso di Tromba
      • Corso di Sax
      • Corso di Violino
    • Corsi di Canto
      • Corso di Canto
      • Corso di Canto Lirico
      • Corso di Canto Jazz
    • Corso di Teatro
    • Corso di Musical
    • Corso di Propedeutica Musicale per Bambini
  • Blog
  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
  • Corsi
    • Corsi Strumentali
      • Corso di Basso Elettrico
      • Corso di Batteria
      • Corso di Chitarra
      • Corso di Contrabbasso
      • Corso di Flauto
      • Corso di Pianoforte
      • Corso di Tastiere
      • Corso di Tromba
      • Corso di Sax
      • Corso di Violino
    • Corsi di Canto
      • Corso di Canto
      • Corso di Canto Lirico
      • Corso di Canto Jazz
    • Corso di Teatro
    • Corso di Musical
    • Corso di Propedeutica Musicale per Bambini
  • Blog
  • Contatti
  • +39 0825 31690
Contattaci Ora!

Cookie Policy (UE)

Questa politica sui cookie è stata aggiornata l'ultima volta il Agosto 28, 2025 e si applica ai cittadini e ai residenti permanenti legali dello Spazio Economico Europeo e della Svizzera.

1. Introduzione

Il nostro sito web, https://www.ateneoalea.it (di seguito: "il sito web") utilizza i cookie e altre tecnologie correlate (per comodità tutte le tecnologie sono definite "cookie"). I cookie vengono anche inseriti da terze parti che abbiamo ingaggiato. Nel documento sottostante ti informiamo sull'uso dei cookie sul nostro sito web.

2. Cosa sono i cookie?

I cookie sono dei semplici file spediti assieme alle pagine di questo sito e salvati dal tuo browser sul disco rigido del tuo computer o altri dispositivi. Le informazioni raccolte in essi possono venire rispediti ai nostri server oppure ai server di terze parti durante la prossima visita.

3. Cosa sono gli script?

Uno script è un pezzo di codice usato per far funzionare correttamente ed interattivamente il nostro sito. Questo codice viene eseguito sui nostri server o sul tuo dispositivo.

4. Cos'è un web beacon?

Un web beacon (o pixel tag) è un piccolo, invisibile pezzo di testo o immagine su un sito che viene usato per monitorare il traffico di un sito web. Per fare questo, diversi dati su di te vengono conservati utilizzando dei web beacon.

5. Cookie

5.1 Cookie tecnici o funzionali

Alcuni cookie assicurano il corretto funzionamento del sito e che le tue preferenze rimangano valide. Piazzando cookie funzionali, rendiamo più facile per te visitare il nostro sito web. In questo modo non devi inserire ripetutamente le stesse informazioni quando visiti il nostro sito web, per esempio, l'oggetto rimane nel tuo carrello finché non hai pagato. Possiamo piazzare questi cookie senza il tuo consenso.

5.2 Cookie statistici

Utilizziamo i cookie statistici per ottimizzare l'esperienza del sito web per i nostri utenti. Con questi cookie statistici otteniamo approfondimenti sull'uso del nostro sito web. Chiediamo il tuo permesso per piazzare cookie statistici.

5.3 Cookie di marketing/tracciamento

I cookie di marketing/tracciamento sono cookie o qualsiasi altra forma di memorizzazione locale, utilizzati per creare profili utente per visualizzare pubblicità o per tracciare l'utente su questo sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.

6. Cookie inseriti

Elementor

Statistiche (anonimo)

Utilizzo

Usiamo Elementor per creazione di contenuti. Leggi tutto

Condivisione dei dati

Questi dati non sono condivisi con terze parti.

Statistiche (anonimo)

Nome
elementor
Scadenza
persistente
Funzione
Salvare le azioni compiute dall'utente sul sito web

WordPress

Funzionale

Utilizzo

Usiamo WordPress per sviluppo del sito web. Leggi tutto

Condivisione dei dati

Questi dati non sono condivisi con terze parti.

Funzionale

Nome
wpEmojiSettingsSupports
Scadenza
sessione
Funzione
Salvare i dettagli del browser

Google Fonts

Scopo in attesa di indagine

Utilizzo

Usiamo Google Fonts per mostrare i webfont. Leggi tutto

Condivisione dei dati

Per ulteriori informazioni, si prega di leggere Google Fonts Dichiarazione sulla Privacy.

Scopo in attesa di indagine

Nome
Google Fonts API
Scadenza
Funzione

Google reCAPTCHA

Scopo in attesa di indagine

Utilizzo

Usiamo Google reCAPTCHA per prevenzione dello spam. Leggi tutto

Condivisione dei dati

Per ulteriori informazioni, si prega di leggere Google reCAPTCHA Dichiarazione sulla Privacy.

Scopo in attesa di indagine

Nome
rc::c
Scadenza
Funzione
Nome
rc::b
Scadenza
Funzione
Nome
rc::a
Scadenza
Funzione

Varie

Scopo in attesa di indagine

Utilizzo

Condivisione dei dati

La condivisione dei dati è in attesa di indagine

Scopo in attesa di indagine

Nome
e_kit-elements-defaults
Scadenza
Funzione

7. Consenso

Quando visiti il sito web per la prima volta, noi mostreremo un popup con una spiegazione dei cookie. Appena clicchi su "Salva preferenze", dai il permesso a noi di usare le categorie di cookie e plugin come descritto in questa dichiarazione relativa ai popup e cookie. Puoi disabilitare i cookie attraverso il tuo browser, ma prendi in considerazione, che il nostro sito web potrebbe non funzionare più correttamente.

7.1 Gestisci le tue impostazioni di consenso

Hai caricato la Cookie Policy senza supporto javascript. Su AMP, puoi usare il pulsante di gestione del consenso in fondo alla pagina.

8. Abilitare/disabilitare e cancellazione dei cookie

Puoi usare il tuo browser per cancellare automaticamente o manualmente i cookie. È anche possibile specificare che determinati cookie non possono essere piazzati. Un'altra opzione è quella di modificare le impostazioni del tuo browser internet in modo da ricevere un messaggio ogni volta che viene inserito un cookie. Per ulteriori informazioni su queste opzioni, consultare le istruzioni nella sezione Guida del tuo browser.

Tieni presente che il nostro sito web potrebbe non funzionare correttamente se tutti i cookie sono disabilitati. Se cancelli i cookie nel vostro browser, essi verranno nuovamente inseriti dopo il consenso fornito quando visiterete nuovamente il nostro sito web.

9. I tuoi diritti in relazione ai dati personali

Hai i seguenti diritti relativi ai tuoi dati personali:

  • Hai il diritto di sapere quando i tuoi dati personali sono necessari, cosa succede ad essi, quanto a lungo verranno mantenuti.
  • Diritto di accesso: hai il diritto ad accedere ai tuoi dati personali dei quali siamo a conoscenza.
  • Diritto di rettifica: hai il diritto di completare, correggere, cancellare o bloccare i tuoi dati personali quando lo desideri.
  • Se ci darai il consenso per elaborare i tuoi dati, hai il diritto di revocare questo consenso e di eliminare i tuoi dati personali.
  • Diritto di trasferire i tuoi dati: hai il diritto di richiedere tutti i tuoi dati dal controllore e trasferirli tutti quanti ad un altro controllore.
  • Diritto di opposizione: hai il diritto ad opporti al trattamento dei tuoi dati. Noi rispetteremo questa scelta, a meno che non ci siano delle motivazioni valide per trattarli.

Per esercitare questi diritti, non esitate a contattarci. Si prega di fare riferimento ai dettagli di contatto in fondo a questa Cookie Policy. Se hai un reclamo su come gestiamo i tuoi dati, vorremmo sentirti, ma hai anche il diritto di presentare un reclamo all'autorità di vigilanza (l'Autorità per la Protezione dei Dati).

10. Dettagli di contatto

Per domande e/o commenti riguardo la Cookie Policy e questa dichiarazione, per favore contattaci usando i seguenti dati di contatto:

Ateneo Alea
Via Serafino Pionati, 12
83100 Avellino AV

Italia
Sito web: https://www.ateneoalea.it
Email: ateneoalea@ex.comgmail.com

Questa politica sui cookie è stata sincronizzata con cookiedatabase.org il Agosto 28, 2025.

  • Corso di Canto
  • Corso di Chitarra
  • Corso di Pianoforte
  • Corso di Basso Elettrico
  • Corso di Canto
  • Corso di Chitarra
  • Corso di Pianoforte
  • Corso di Basso Elettrico
  • Corso di Batteria
  • Corso di Violino
  • Corso di Teatro
  • Corso di Sax
  • Corso di Batteria
  • Corso di Violino
  • Corso di Teatro
  • Corso di Sax

Via Serafino Pionati, 12
83100 Avellino AV

+39 0825 31690

ateneoalea@gmail.com

Contattaci Ora!
Facebook Instagram Tiktok
© Copyright 2025 Ateneo Alea.
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Accessibilità
Modalità di accessibilità
Modalità provvisoria per l'epilessia
Smorza il colore e rimuove le palpebre
Questa modalità consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito Web in modo sicuro eliminando il rischio di convulsioni derivanti da animazioni lampeggianti o lampeggianti e combinazioni di colori rischiose.
Modalità non vedenti
Migliora la grafica del sito web
Questa modalità regola il sito Web per la comodità degli utenti con disabilità visive come vista degradante, visione a tunnel, cataratta, glaucoma e altri.
Modalità di disabilità cognitiva
Aiuta a concentrarsi su contenuti specifici
Questa modalità fornisce diverse opzioni assistive per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come dislessia, autismo, CVA e altri, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito web.
Modalità amichevole ADHD
Riduce le distrazioni e migliora la concentrazione
Questa modalità aiuta gli utenti con ADHD e disturbi del neurosviluppo a leggere, navigare e concentrarsi più facilmente sugli elementi principali del sito web, riducendo significativamente le distrazioni.
Modalità Cecità
Consente l'utilizzo del sito con il tuo screen-reader
Questa modalità configura il sito Web in modo che sia compatibile con screen reader come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen-reader è un software per utenti non vedenti che viene installato su un computer e uno smartphone e i siti Web devono essere compatibili con esso.
Dizionario online
    Esperienza leggibile
    Ridimensionamento del contenuto
    Predefinito
    Lente di ingrandimento del testo
    Carattere leggibile
    Amichevole per la dislessia
    Evidenzia i titoli
    Evidenzia collegamenti
    Ridimensionamento dei caratteri
    Predefinito
    Altezza della linea
    Predefinito
    Spaziatura del carattere
    Predefinito
    Allineato a sinistra
    Allineato al Centro
    Allineato a destra
    Esperienza visivamente piacevole
    Contrasto scuro
    Contrasto leggero
    Monocromo
    Alto contrasto
    Alta saturazione
    Bassa saturazione
    Regola i colori del testo
    Regola i colori del titolo
    Regola i colori di sfondo
    Orientamento facile
    Suoni muti
    Nascondi immagini
    Nascondi Emoji
    Guida alla lettura
    Fermare le animazioni
    Maschera da lettura
    Evidenziare al passaggio del mouse
    Evidenzia Messa a fuoco
    Grande cursore scuro
    Grande cursore luminoso
    Lettura cognitiva
    Tastiera virtuale
    Tasti di navigazione
    Navigazione vocale

    Ateneo Alea

    Dichiarazione di Accessibilità
    www.ateneoalea.it
    Settembre 16, 2025
    Stato di conformità

    Crediamo fermamente che Internet debba essere disponibile e accessibile a chiunque e ci impegniamo a fornire un sito web accessibile al pubblico più vasto possibile, indipendentemente dalle circostanze e dalle capacità.

    Per raggiungere questo obiettivo, miriamo ad aderire il più rigorosamente possibile alle Linee Guida per l'Accessibilità dei Contenuti Web 2.1 (WCAG 2.1) del World Wide Web Consortium (W3C) a livello AA. Queste linee guida spiegano come rendere i contenuti web accessibili a persone con un'ampia gamma di disabilità. Il rispetto di queste linee guida ci aiuta a garantire che il sito web sia accessibile a tutti: non vedenti, persone con disabilità motorie, disabilità visive, disabilità cognitive e altro ancora.

    Questo sito web utilizza diverse tecnologie pensate per renderlo il più accessibile possibile in ogni momento. Utilizziamo un'interfaccia di accessibilità che consente alle persone con disabilità specifiche di adattare l'interfaccia utente del sito web e progettarla in base alle proprie esigenze personali.

    Inoltre, il sito web utilizza un'applicazione basata sull'intelligenza artificiale che funziona in background e ne ottimizza costantemente il livello di accessibilità. Questa applicazione corregge l'HTML del sito web, adattandone funzionalità e comportamento agli screen reader utilizzati dagli utenti non vedenti e alle funzioni della tastiera utilizzate dalle persone con disabilità motorie.

    Se hai riscontrato un malfunzionamento o hai idee per migliorarlo, saremo lieti di ascoltarti. Puoi contattare gli operatori del sito web utilizzando il seguente indirizzo email: ateneoalea@gmail.com

    Navigazione tramite screen reader e tastiera

    Il nostro sito web implementa la tecnica degli attributi ARIA (Accessible Rich Internet Applications), insieme a diverse modifiche comportamentali, per garantire che gli utenti non vedenti che utilizzano screen reader siano in grado di leggere, comprendere e utilizzare le funzioni del sito web. Non appena un utente con screen reader accede al tuo sito, riceve immediatamente un messaggio che gli chiede di inserire il profilo dello screen reader, in modo da poter navigare e utilizzare il sito in modo efficace. Ecco come il nostro sito web soddisfa alcuni dei requisiti più importanti per gli screen reader, insieme a screenshot della console di esempi di codice:

    Ottimizzazione per screen reader: eseguiamo un processo in background che apprende i componenti del sito web dall'inizio alla fine, per garantire la conformità costante anche durante l'aggiornamento del sito web. In questo processo, forniamo agli screen reader dati significativi utilizzando il set di attributi ARIA. Ad esempio, forniamo etichette accurate per i moduli; descrizioni per le icone attivabili (icone dei social media, icone di ricerca, icone del carrello, ecc.); istruzioni di convalida per gli input dei moduli; ruoli degli elementi come pulsanti, menu, finestre di dialogo modali (popup) e altri. Inoltre, il processo in background analizza tutte le immagini del sito web e fornisce una descrizione accurata e significativa basata sul riconoscimento degli oggetti immagine come tag ALT (testo alternativo) per le immagini che non sono descritte. Estrae anche i testi incorporati nell'immagine, utilizzando una tecnologia OCR (riconoscimento ottico dei caratteri). Per attivare le regolazioni dello screen reader in qualsiasi momento, gli utenti devono semplicemente premere la combinazione di tasti Alt+1. Gli utenti che utilizzano screen reader ricevono inoltre avvisi automatici per attivare la modalità screen reader non appena accedono al sito web.

    Queste modifiche sono compatibili con tutti gli screen reader più diffusi, inclusi JAWS e NVDA.

    Ottimizzazione della navigazione tramite tastiera: il processo in background modifica anche l'HTML del sito web e aggiunge vari comportamenti tramite codice JavaScript per rendere il sito web fruibile tramite tastiera. Ciò include la possibilità di navigare nel sito web utilizzando i tasti Tab e Maiusc+Tab, di utilizzare i menu a discesa con i tasti freccia, di chiuderli con Esc, di attivare pulsanti e link utilizzando il tasto Invio, di navigare tra elementi radio e caselle di controllo utilizzando i tasti freccia e di compilarli con la barra spaziatrice o il tasto Invio. Inoltre, gli utenti che utilizzano la tastiera troveranno menu di navigazione rapida e di salto contenuto, disponibili in qualsiasi momento premendo Alt+1 o come primi elementi del sito durante la navigazione tramite tastiera. Il processo in background gestisce anche i popup attivati ​​spostando il focus della tastiera su di essi non appena compaiono, impedendo che il focus si sposti al di fuori di essi.

    Gli utenti possono anche utilizzare scorciatoie come "M" (menu), "H" (titoli), "F" (moduli), "B" (pulsanti) e "G" (grafica) per passare a elementi specifici.

    Profili di disabilità supportati dal nostro sito web
    Modalità sicura per l'epilessia: questo profilo consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito web in modo sicuro, eliminando il rischio di crisi epilettiche derivanti da animazioni lampeggianti o intermittenti e combinazioni di colori rischiose.
    Modalità per ipovedenti: questa modalità adatta il sito web alla comodità degli utenti con disabilità visive come calo della vista, visione a tunnel, cataratta, glaucoma e altri.
    Modalità per disabilità cognitive: questa modalità offre diverse opzioni di assistenza per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come dislessia, autismo, ictus e altri, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito web.
    Modalità ADHD Friendly

    de: questa modalità aiuta gli utenti con ADHD e disturbi dello sviluppo neurologico a leggere, navigare e concentrarsi sugli elementi principali del sito web più facilmente, riducendo significativamente le distrazioni.
    Modalità Cecità: questa modalità configura il sito web per essere compatibile con screen reader come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen reader è un software per utenti non vedenti installato su computer e smartphone e i siti web devono essere compatibili con esso.
    Profilo di Navigazione da Tastiera (Disabilità Motoria): questo profilo consente alle persone con disabilità motorie di utilizzare il sito web utilizzando i tasti Tab, Maiusc+Tab e Invio. Gli utenti possono anche utilizzare scorciatoie come "M" (menu), "H" (intestazioni), "F" (moduli), "B" (pulsanti) e "G" (grafica) per passare a elementi specifici.
    Ulteriori regolazioni dell'interfaccia utente, del design e della leggibilità
    Regolazioni del carattere: gli utenti possono aumentarne e ridurne le dimensioni, modificarne il tipo (tipo), regolarne la spaziatura, l'allineamento, l'altezza delle righe e altro ancora.
    Regolazioni del colore: gli utenti possono selezionare diversi profili di contrasto cromatico, come chiaro, scuro, invertito e monocromatico. Inoltre, gli utenti possono cambiare le combinazioni di colori di titoli, testi e sfondi, con oltre sette diverse opzioni di colorazione.
    Animazioni: le persone con epilessia possono interrompere tutte le animazioni in esecuzione con un clic. Le animazioni controllate dall'interfaccia includono video, GIF e transizioni lampeggianti CSS.
    Evidenziazione dei contenuti: gli utenti possono scegliere di enfatizzare elementi importanti come link e titoli. Possono anche scegliere di evidenziare solo gli elementi evidenziati o su cui si passa il mouse.
    Disattivazione audio: gli utenti con apparecchi acustici potrebbero avvertire mal di testa o altri problemi a causa della riproduzione automatica dell'audio. Questa opzione consente agli utenti di disattivare l'audio dell'intero sito web all'istante.
    Disturbi cognitivi: utilizziamo un motore di ricerca collegato a Wikipedia e Wikizionario, che consente alle persone con disturbi cognitivi di decifrare il significato di frasi, iniziali, slang e altro.
    Funzioni aggiuntive: offriamo agli utenti la possibilità di modificare il colore e le dimensioni del cursore, utilizzare una modalità di stampa, abilitare una tastiera virtuale e molte altre funzioni. Compatibilità con browser e tecnologie assistive

    Il nostro obiettivo è supportare la più ampia gamma possibile di browser e tecnologie assistive, in modo che i nostri utenti possano scegliere gli strumenti più adatti a loro, con il minor numero di limitazioni possibile. Pertanto, abbiamo lavorato duramente per supportare tutti i principali sistemi che rappresentano oltre il 95% della quota di mercato degli utenti, tra cui Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari, Opera e Microsoft Edge, JAWS e NVDA (screen reader).

    Note, commenti e feedback

    Nonostante i nostri sforzi per consentire a chiunque di adattare il sito web alle proprie esigenze, potrebbero esserci ancora pagine o sezioni non completamente accessibili, in fase di accessibilità o prive di una soluzione tecnologica adeguata per renderle accessibili. Tuttavia, miglioriamo costantemente la nostra accessibilità, aggiungendo, aggiornando e migliorando le sue opzioni e funzionalità, e sviluppando e adottando nuove tecnologie. Tutto ciò ha lo scopo di raggiungere il livello ottimale di accessibilità, al passo con i progressi tecnologici. Per qualsiasi assistenza, contattate ateneoalea@gmail.com